Scopri di più su cosa significhi essere un sostenitore del design sostenibile.
Cos'è l'architettura sostenibile?
L'idea di sostenibilità, nota anche come design ecologico, si riferisce al processo di garantire che il nostro uso di risorse attualmente disponibili non abbia effetti dannosi sul nostro benessere collettivo o renderà più difficile ottenere risorse per motivi futuri. L'obiettivo principale del design sostenibile è ottimizzare l'efficienza energetica sull'intero ciclo di vita di una struttura. In termini di progettazione sostenibile, vengono enfatizzati i sistemi passivi che utilizzano il sito dell'edificio e incorporano le caratteristiche. I progetti a bassa energia incorporano materiali di massa ad alto termico che mantengono il calore in modo efficace e l'eccellente isolamento. Le finestre posizionate strategicamente per ottimizzare l'afflusso di luce che generano calore mentre, in primo luogo, minimizzare la perdita di calore attraverso il vetro è un scarso isolante.
I progetti di salebox, prevalenti negli edifici del clima freddo come le salebox coloniali americane, sono un grande esempio storico dell'efficienza del calore centrale in una struttura su piccola scala. Le turbine eoliche sul tetto su piccola scala possono generare elettricità che va dal 10% al 25% dell'energia di cui una struttura residenziale tipica ha bisogno. Gli scaldabagni solari, spesso noti come sistemi di acqua calda domestica, possono essere una soluzione di riscaldamento economica per una casa o altra struttura. Un sistema di collezionisti solari che raccoglie attivamente energia solare può produrre circa 80-100 litri di acqua calda al giorno. Le pompe di calore della fonte di terra possono raggiungere i livelli di efficienza energetica dal 40% al 60% in più rispetto alle loro controparti dell'aria.
Il denim riciclato o l'isolamento del vetro in fibra soffiato, il legno sostenibile, il trass, il linoleum, la lana di pecora, la canatura, il cemento romano e il bambù sono esempi di materiali da costruzione sostenibili. Secondo quanto riferito, la carta prodotta o generata dal legno forestale è riciclabile al 100%, il che significa che si rigenera e mantiene quasi tutto il legno forestale utilizzato nel processo di produzione. I materiali da costruzione a basso impatto sono generalmente considerati per contenere meno composti organici volatili (COV) e per essere migliori per la salute umana e ambientale. Lo stato della California ha scoperto che alcuni materiali verdi generano grandi quantità di inquinamento, mentre i materiali più "convenzionali" rilasciano considerevolmente meno inquinamento. La posizione della costruzione che è ottimizzata per l'efficienza energetica e funziona in armonia, piuttosto che contro, l'ambiente può essere notevolmente aiutato dalla ricerca per la permacultura.
Il nuovo urbanismo, la nuova architettura classica e l'architettura complementare promuovono un approccio più ecologico alla costruzione. L'urbanismo sostenibile comporta azioni che vanno oltre il design sostenibile e abbracciano una più ampia prospettiva di sostenibilità ambientale. Un consulente edilizio sostenibile può essere impegnato all'inizio del processo di progettazione per anticipare le implicazioni di sostenibilità di diversi componenti di progettazione come i materiali da costruzione. L'architettura ecologica è una frase usata per descrivere l'architettura che si concentra fortemente sulla minimizzazione dell'impronta di carbonio, dell'area o del volume dello spazio di un edificio durante la costruzione e durante l'esistenza. La sostenibilità ha tre pilastri: l'economia, la società e l'ambiente (o ambientalismo) la progettazione della sostenibilità si impegna a ridurre gli impatti ambientali negativi, nonché per la costruzione di salute e comfort degli occupanti per migliorare le prestazioni complessive.
Un edificio è considerato verde se aiuta a ridurre al minimo il suo effetto sull'ambiente naturale e sulla salute degli abitanti. I prodotti sostenibili riducono l'impatto ambientale utilizzando cose acquisite eticamente come completamente rinnovabili o raccolte in modo sostenibile. Gli edifici ad alta efficienza energetica possono essere descritti come strutture destinate a ridurre al minimo la quantità di energia necessaria per il riscaldamento e il raffreddamento.
Qual è la definizione di architettura sostenibile?
La progettazione architettonica che mira a ridurre l'effetto ambientale negativo degli edifici attraverso l'uso efficiente e moderato di materiali, energia, spazio di sviluppo e l'ecosistema nel suo insieme è noto come architettura sostenibile. Nella progettazione dell'ambiente costruito, l'architettura sostenibile adotta un approccio deliberato alla conservazione dell'energia e dell'ambiente. Il concetto di sostenibilità, noto anche come progettazione ecologica, si riferisce al processo di garantire che il nostro uso di risorse attualmente accessibili non abbia conseguenze negative per il nostro benessere collettivo o rende difficile acquisire risorse per altri scopi in futuro.
Qual è la definizione di consumo di energia sostenibile?
L'obiettivo più essenziale del design sostenibile è massimizzare l'efficienza energetica durante il ciclo di vita pieno di una struttura. Quando si tratta di un design sostenibile, i sistemi passivi che prendono uso della posizione dell'edificio e integrano le caratteristiche architettoniche sono prioritarie, con fonti di energia rinnovabile e successivamente le risorse di combustibili fossili utilizzate solo quando assolutamente necessario. Quando si tratta di riscaldamento e ventilazione, l'analisi del sito può essere utilizzata per massimizzare l'uso di risorse naturali locali come il sole e il vento ambientale per il riscaldamento e la ventilazione.
Qual è l'efficienza di un sistema di riscaldamento, ventilazione e aria condizionata?
Le tecniche di architettura passiva includono il layout delle stanze in un edificio, nonché le dimensioni e l'orientamento delle finestre nella struttura. Includono anche l'orientamento delle facciate e delle strade, nonché il rapporto tra l'altezza degli edifici e la larghezza delle strade, nel contesto della pianificazione urbana. I requisiti energetici di una struttura ben isolata sono ridotti in termini di generazione di calore e dissipazione, ma l'edificio potrebbe richiedere una maggiore capacità di ventilazione al fine di esaurire l'aria interna sporca. È fattibile costruire un sistema HVAC ad alta efficienza energetica che consuma meno energia di un edificio che è adeguatamente gonfiato.
Il calore costruito viene drenato dagli edifici attraverso i flussi di acqua, aria e compostaggio. I sistemi di riciclaggio dell'energia online che sono prontamente disponibili possono raccogliere e trasferire in modo efficiente l'energia contenuta nelle acque calde e nell'aria stantia in nuova acqua fredda o aria fresca in arrivo senza la necessità di attrezzature specializzate. I digestori anaerobici, che si trovano centralmente, sono tenuti a raccogliere energia da un compost che sta lasciando edifici a scopi diversi dal giardinaggio. Il rame, al contrario di altri conduttori metallici, aiuti nel miglioramento dell'efficienza elettrica dell'energia dei motori, aumentando così la sostenibilità a lungo termine dei sistemi di costruzione elettricamente elettricamente. Il sito e l'orientamento dell'edificio hanno un impatto significativo sull'efficienza del sistema HVAC di un edificio.
È possibile catturare efficacemente l'energia del sole utilizzando un design passivo di costruzione solare, che non richiede l'uso di dispositivi solari attivi come celle fotovoltaiche o pannelli di acqua calda solare. I design a bassa energia includono materiali con alta massa termica, che mantengono in modo efficiente il calore, nonché un buon isolamento, che aiuta a evitare che il calore fuggisca. I progetti di salebox, che sono comuni nelle strutture climatiche fredde come le salebox coloniali americane, servono come eccellente esempio storico per l'efficienza del calore centralizzata in una struttura su piccola scala.
Le finestre sono posizionate strategicamente per massimizzare l'afflusso di luce che genera calore limitando la perdita di calore attraverso il vetro, che è in primo luogo un scarso isolante. Se fatto nell'emisfero settentrionale, ciò comporta spesso l'installazione di un numero elevato di finestre rivolte a sud per raccogliere la luce solare diretta limitando significativamente la quantità di finestre rivolte a nord. Alcuni progetti di finestre, come finestre isolate a doppio o triplo vetro con lacune piene di gas, offrono un isolamento molto maggiore rispetto alle finestre di vetro a vetro singolo, che sono più costose. Una pratica comune è quella di coltivare alberi decidui davanti alle finestre in modo che le loro foglie possano bloccare il sole solare eccessivo in estate, ma consentire alla luce di passare attraverso l'inverno quando le loro foglie cadono.
Quando si tratta di una progettazione sostenibile nelle regioni più fredde, i sistemi di riscaldamento sono una grave enfasi poiché di solito sono una delle più grandi fonti singole di consumo di energia negli edifici. È anche possibile ottenere risultati eccellenti con sistemi solari passivi nelle regioni più calde quando il raffreddamento è un problema chiave. Per mantenere le temperature fredde della notte durante il giorno, i materiali da costruzione in muratura con un'alta massa termica sono molto utili. Per aumentare la superficie e la perdita di calore, gli architetti scelgono spesso vasti edifici a singolo piano come opzione di costruzione primaria.
È più efficiente per un sistema energetico integrato operare in un clima di quattro stagioni se l'edificio è ben isolato, quando si trova per lavorare con le forze della natura, quando il calore viene riconquistato (da utilizzare immediatamente o conservato), Quando l'impianto di calore si basa su combustibili fossili o elettricità è maggiore del 100 % e quando viene utilizzata l'energia rinnovabile.
Cosa sono esattamente i pannelli solari?
A causa della bassa efficienza di alcuni pannelli solari fotovoltaici, il tempo di rimborso della loro installazione può essere sostanzialmente ridotto. Quando si tratta di pannelli solari, l'uscita elettrica è determinata dall'orientamento e dall'efficienza del pannello, nonché dalla posizione e dall'ambiente. In generale, l'efficienza dei pannelli fotovoltaici disponibili in commercio varia dal 4 % al 28 percento, a seconda del modello. In Germania, ad esempio, i pannelli solari sono spesso utilizzati nella costruzione di nuove case per i residenti.
I pannelli solari sono spesso orientati verso il sole al fine di consentire ai pannelli fotovoltaici di raccogliere quanta più energia possibile. Nell'emisfero settentrionale, i pannelli solari con un vero orientamento rivolto a sud forniscono la maggior quantità di energia. Il collettore può essere inclinato al di sopra della latitudine orizzontale +15 ° per migliorare l'efficienza durante l'inverno. L'angolo del pannello sopra orizzontale dovrebbe essere uguale alla latitudine del pannello per ottenere la più grande uscita annuale.
Cosa sono le turbine eoliche e come funzionano?
Rispetto alla quantità di elettricità che generano, nella maggior parte dei casi le piccole turbine eoliche sono più costose delle più grandi turbine eoliche. Quando si tratta di minuscole turbine eoliche, le spese di manutenzione possono essere un problema decisivo, specialmente in luoghi con un potenziale di raccolta del vento limitato. Le turbine eoliche iniziano a produrre elettricità quando la velocità del vento raggiunge 8 miglia all'ora, raggiunge la massima capacità a 32-37 miglia all'ora e si chiude per evitare danni a velocità più di 55 miglia all'ora.
È necessario che le turbine eoliche vengano collocate in aree che ottengono una quantità costante di vento (con velocità del vento medie superiori a 15 mph) per far funzionare correttamente. È stato dimostrato che le turbine eoliche sul tetto su piccola scala producono energia che varia dal 10 percento al 25 percento dell'energia necessaria da un tipico edificio residenziale. Le turbine per l'utilizzo domestico sono in genere tra 7 piedi (2 m) e 25 piedi (8 m) di diametro e generano energia a una velocità compresa tra 900 watt a 10.000 watt a seconda della velocità del vento misurata.
Cos'è il riscaldamento dell'acqua solare e come funziona?
In alcuni casi, l'uso di scaldabagni solari, noti anche come sistemi di acqua calda domestica, può essere un metodo economico per riscaldare l'acqua per una casa o un altro edificio. Possono essere utilizzati in qualsiasi ambiente e il carburante che richiedono è la luce solare, che è una risorsa completamente gratuita. I sistemi di acqua solare attivi e passivi sono i due tipi di sistemi di acqua solare disponibili. Un sistema di collezionisti solari che sta raccogliendo attivamente l'energia solare può generare circa 80 a 100 galloni di acqua calda ogni giorno. Un sistema passivo avrà una capacità inferiore a quella più attiva.
I collezionisti solari possono fornire un riscaldamento dello spazio a temperatura più elevata e temperature ancora più elevate per i sistemi di raffreddamento dell'assorbimento se utilizzati in combinazione con un sistema termico solare. Gli scaldabagni di resistenza elettrica, che sono prevalenti nelle case di oggi, hanno un consumo elettrico annuale di circa 4500 kW/h. L'uso dei collezionisti solari riduce la quantità di energia utilizzata della metà. Sebbene il costo iniziale dell'installazione di collezionisti solari sia costoso, i risparmi energetici annuali compensano questo con periodi di rimborso che sono piuttosto brevi.
Cos'è esattamente una pompa di calore?
Le pompe di calore dell'aria (Ashp) sono in grado di estrarre calore da un ambiente relativamente freddo e trasferirlo a uno caldo. Di conseguenza, se la temperatura esterna è molto fredda o estremamente calda, l'efficacia degli ASHP diminuisce; Di conseguenza, sono veramente adatti solo in regioni moderate. Le pompe di calore della fonte d'aria sono molto economiche rispetto ad altri tipi di sistemi di pompe di calore.
Le pompe di calore a terra (noto anche come geotermica) possono raggiungere livelli di efficienza energetica dal 40 al 60 percento in più rispetto ai loro equivalenti d'aria. La distinzione tra i due tipi di pompe di calore è che la pompa di calore della fonte di terra ha uno dei suoi scambiatori di calore situati sottoterra, mentre l'altro no. L'uso del calore della fonte di terra richiede le temperature generalmente coerenti e moderate trovate sotto la superficie della terra. Operano a un livello di rumore inferiore e possono essere utilizzati per una varietà di scopi diversi, come il riscaldamento residenziale di acqua calda.
Un sistema di pompe di calore a terra è circa il doppio di un sistema di pompa di calore a source d'aria convenzionale. In molti casi, le spese iniziali possono essere più che compensate dalla successiva riduzione delle bollette energetiche. Le pompe di calore della fonte idrica e le pompe di calore aria-terra sono altri due tipi di pompe di calore. Le pompe di calore aria-terra hanno maggiori esigenze di alimentazione della ventola e trasmissione di calore meno efficace rispetto ad altri tipi di pompe di calore. La fonte idrica è un termine che viene spesso usato in combinazione con un corpo idrico, come uno stagno o un lago.
Quali sono esattamente materiali da costruzione ecologici?
Isolamento del vetro in fibra riciclato o in fibra soffiata, legname, trass, linoleum, lana di pecora, emanta, cemento romano, cemento romano, cemento romano e bambù sono esempi di materiali da costruzione sostenibili. La carta che viene fabbricata o prodotta dal legno forestale è presumibilmente riciclabile al 100 %, il che significa che si rigenera e conserva quasi tutto il legno forestale utilizzato nel processo di produzione. Anche l'uso di una copertura vegetativa o di uno scudo sull'edificio può aiutare in questo. Di seguito sono riportati alcuni esempi di materiali da costruzione sostenibili: scaglie di carta; terra cotta; Terra speronata; argilla; vermiculite; lino Linnen; sisal; Seagrass; granuli di argilla espansi; noce di cocco; piastre in fibra di legno; arenaria di calcio; e pietra e roccia di provenienza locale
Cosa sono i materiali riciclati e come funzionano?
La sostenibilità nel design si ottiene spesso attraverso l'uso di materiali riciclati o di seconda mano, come legname recuperato e rame riciclato. La diminuzione dell'uso di nuovi materiali comporta una riduzione proporzionale della quantità di energia incorporata utilizzata nella loro produzione (energia utilizzata nella produzione di materiali) al fine di evitare di espandere inutilmente l'ambiente costruito, gli architetti sostenibili spesso cercano di adattare gli edifici esistenti Per soddisfare nuovi requisiti. Quando possibile, la salvataggio architettonico e i materiali recuperati vengono utilizzati nella costruzione dell'edificio.
Quali sono i composti organici volatili più bassi e come funzionano?
Quando possibile, nella costruzione di edifici vengono utilizzati materiali da costruzione a basso impatto. Molte sostanze chimiche pericolose (come la formaldeide, l'arsenico e l'amianto) sono naturali e hanno una lunga storia di utilizzo, spesso con le migliori intenzioni, nonostante i loro pericoli. Secondo i risultati di una ricerca condotta dallo stato della California sulle emissioni dai materiali, alcuni materiali verdi producono quantità significative di inquinamento, mentre altri materiali più "convenzionali" emettono molto meno inquinamento.
Esistono diverse fonti distinte di composti organici volatili (COV) in ogni ambiente interno e possono essere trovate in qualsiasi ambiente interno. I COV hanno un'alta pressione di vapore e una bassa solubilità in acqua e sono sospettati di produrre sintomi simili a quelli della sindrome da costruzione malata. Molti composti organici volatili (COV) hanno dimostrato di indurre disagio sensoriale e sintomi del sistema nervoso centrale che sono tipici della sindrome da costruzione malata.
Si pensa che i beni verdi abbiano composti organici meno volatili (COV) e siano più sani per la salute sia umana che ambientale. Tre merci ecologiche sono state testate contro i loro equivalenti non ambientalmente rispettosi in un caso di studio condotto dal Dipartimento di ingegneria civile, architettonica e ambientale dell'Università di Miami. I ricercatori hanno scoperto che, nonostante entrambi i prodotti verdi producessero elevate quantità di composti organici volatili (COV), la quantità e l'intensità del Voca emesse era molto più bassa e più piacevole per l'esposizione umana.
Quali sono gli standard di sostenibilità dei materiali e come funzionano?
Nonostante il fatto che i materiali svolgano un ruolo importante nella sostenibilità generale di una struttura, la misurazione e la valutazione della sostenibilità dei materiali da costruzione si è rivelato impegnativo. Con una coerenza minima nella misurazione e nella valutazione delle caratteristiche di sostenibilità dei materiali, è risultato un paesaggio disseminato con centinaia di ecobel, standard e certificazioni in competizione, incoerenti e spesso inaccurati. Vari suggerimenti sono stati presentati nel contesto di razionalizzare il panorama degli standard per materiali da costruzione ecologici.
Qual è la definizione di posizionamento sostenibile dell'edificio?
Il posizionamento dell'edificio che è ottimizzato per l'efficienza energetica e che funziona in armonia con l'ambiente, piuttosto che contro di essa, può essere significativamente aiutato dallo studio della permacultura e dalla sua attuazione nella sua forma olistica. I settori industriali commerciali, residenziali e leggeri possono essere resi più accessibili alle persone che pendolari a piedi, in bicicletta o ai trasporti pubblici attraverso l'applicazione di zonizzazione a uso misto ponderato. Inoltre, la ricerca dimostra come i permaculturisti possano essere utilizzati come strumento per promuovere lo sviluppo sostenibile nelle regioni rurali e boscose.
Che cos'è la consulenza edilizia sostenibile e come ti avvantaggia?
I servizi di un consulente edilizio sostenibile possono essere ricercati all'inizio della fase di progettazione al fine di prevedere le conseguenze di sostenibilità di vari elementi di design come materiali da costruzione, orientamento, vetro e altre variabili fisiche. Norme e standard sono stati istituzionalizzati attraverso l'uso di sistemi di classificazione basati sulle prestazioni, come LEED [24] e Energy Star per la costruzione residenziale. È responsabilità delle parti impegnate nel progetto decidere la strategia appropriata da assumere per soddisfare tali requisiti.
Architettura e urbanizzazione che è rispettosa dell'ambiente.
L'urbanismo sostenibile include attività che vanno oltre la progettazione sostenibile e adotta un approccio più completo alla sostenibilità ambientale. Parchi eco-industriali (EIP), agricoltura urbana e altre iniziative simili sono esempi di soluzioni tipiche. Le tendenze architettoniche contemporanee del nuovo urbanismo, della nuova architettura classica e dell'architettura complementare sostengono tutte un approccio più ecologico alla costruzione. Contro l'architettura modernista e identica a livello internazionale, nonché contro le proprietà abitative solitarie e lo sviluppo suburbano, si tratta di una partenza radicale dalla norma.
Che cos'è la costruzione di informazioni sulla modellazione (BIM) e come funziona?
Le società di architettura e ingegneria utilizzano la modellazione di informazioni sulla costruzione (BIM) per aiutare nello sviluppo di progetti sostenibili consentendo loro di integrare e valutare le prestazioni degli edifici. La progettazione di BIM consente agli architetti e agli ingegneri di quantificare gli effetti ambientali di sistemi e materiali, il che li aiuta a fare le scelte necessarie per progettare edifici sostenibili. Fornendo un accesso consecutivo e rapido di informazioni sul progetto coerenti e affidabili internamente, i nuovi servizi aprono un nuovo canale per la costruzione di Green.
Quali fattori contribuiscono alla vitalità a lungo termine dell'architettura?
I metodi di progettazione che minimizzano l'effetto ambientale negativo di un ambiente costruito sono indicati come architettura sostenibile .... La progettazione sostenibile non è più una moda; Ora è criticamente essenziale nel mondo di oggi e trarrà benefici significativi per le comunità che lo abbracciano.
Cos'è esattamente l'architettura sostenibile e perché è così essenziale per il mondo?
L'architettura sostenibile, spesso nota come architettura verde o architettura ambientale, è una sorta di design che è rispettoso dell'ambiente. Chiede agli architetti di creare progetti innovativi e a utilizzare la tecnologia attuale al fine di garantire che gli edifici abbiano il minor impatto negativo sull'ambiente e sulle popolazioni locali.
Cosa significa esattamente il termine "costruzione sostenibile"?
Un edificio verde o sostenibile è quello che può mantenere o migliorare le seguenti caratteristiche: la qualità della vita mentre si armonizza con il clima locale, la tradizione, la cultura e l'ambiente nella regione, conservando energia, risorse e materiali per il riciclaggio, ... L'ecosistema locale e globale durante l'intero ciclo di vita dell'edificio.
Cos'è esattamente l'architettura ecologica?
L'architettura ecologica, nota anche come architettura sostenibile o architettura ecologica, è un termine usato per descrivere l'architettura fortemente focalizzata sulla riduzione dell'impronta di carbonio di un edificio, area o volume di spazio durante la sua costruzione e per tutta la sua vita.
Quali sono i tre principi della vitalità a lungo termine?
Le radici di questo concetto sono costruite sui concetti di sostenibilità, che sono fondamentali per ciò che simboleggia. Per questo motivo, la sostenibilità è costruita su tre pilastri: l'economia, la società e l'ambiente (o l'ambientalismo). Questi concetti sono talvolta definiti informalmente come profitti, persone e ambiente.
Quali sono alcuni esempi di design ecologico?
Esempi di tali luoghi, oltre alle aree verdi, includono come segue: fare uso di tutte le merci riciclate possibile può aiutare a ridurre il consumo di energia non rinnovabile. Utilizzo di beni ecologici - Esempi di prodotti ecologici sono materiali realizzati con risorse riciclate e materiali provenienti da fornitori locali.
Qual è il significato del design ecologico?
La progettazione della sostenibilità mira a ridurre al minimo gli effetti negativi sull'ambiente, nonché sulla salute e sul comfort degli abitanti degli edifici, al fine di migliorare le prestazioni complessive dell'edificio. Per raggiungere la sostenibilità, gli obiettivi primari devono essere di ridurre l'uso di risorse non rinnovabili minimizzando al contempo la generazione di rifiuti e creando ecosistemi sani e produttivi.
Cosa c'è nell'architettura sostenibile che è così importante?
La sostenibilità nella progettazione dell'edificio è fondamentale per aiutare i proprietari delle aziende a ridurre il consumo di risorse, fornendo contemporaneamente un ambiente interno di migliore qualità per i loro lavoratori o affittuari. Molte delle variabili che contribuiscono a un uso eccessivo di energia e acqua (e, pertanto, i rifiuti) possono avere conseguenze negative per la nostra salute e comfort.
Quali sono i sette componenti della costruzione ecologica?
- Valutazione del ciclo di vita.
- L'efficacia della selezione del sito e della progettazione strutturale.
- Efficienze nel consumo di energia.
- L'efficienza idrica è importante.
- Produttività delle materie prime.
- Miglioramento della qualità ambientale interna.
- L'ottimizzazione delle operazioni e della manutenzione.
- Minimizzazione dei rifiuti.
Che cos'è esattamente un edificio verde o rispettoso dell'ambiente?
Nel settore delle costruzioni, un edificio verde o sostenibile è definito come uno che può preservare o migliorare la qualità della vita nell'ambiente in cui si trova. Un edificio verde è quello che, a seguito della sua progettazione e costruzione, ha il potenziale per proteggere l'ambiente della regione in cui si trova.
Quando si tratta di costruzione verde, qual è la differenza tra edificio sostenibile e verde?
Un edificio è considerato verde se contribuisce a ridurre l'impatto che ha sull'ambiente naturale e sulla salute dei suoi occupanti. Le merci sostenibili minimizzano l'effetto sull'ambiente utilizzando articoli ottenuti eticamente, come quelli completamente rinnovabili o raccolti in modo sostenibile.
Il vetro è un materiale che può essere riciclato?
Sabbia, cenere di soda e calcare sono esempi di materie prime naturali che sono miscelate a temperature molto elevate per formare la sostanza nota come vetro. Ci sono molti vantaggi ambientali nell'uso di questo straordinario materiale, che è sia duraturo che infinitamente riciclabile.
Che cos'è l'architettura efficiente dal punto di vista energetico e come funziona?
Gli edifici a efficienza energetica (nuove costruzioni o edifici esistenti rinnovati) possono essere definiti come strutture progettate per ridurre la quantità di energia richiesta per il riscaldamento e il raffreddamento, indipendentemente dal tipo di energia utilizzata o dell'attrezzatura utilizzata per riscaldare o raffreddare l'edificio. Questa definizione si applica sia alle nuove costruzioni che agli edifici esistenti rinnovati.
Quali sono i sei elementi che contribuiscono alla redditività a lungo termine?
Ce ne sono molti, tra cui massimizzare il tuo uso esistente di combustibili fossili; eliminare i rifiuti; raccolta differenziata; recupero di energia; risparmio di tempo; e ridurre o eliminare la contaminazione ambientale.
Qual è esattamente il concetto di sostenibilità?
La Commissione Brundtland, istituita nel 1987, ha sviluppato la definizione che ora è più comunemente utilizzata. Si legge come segue: in particolare, lo sviluppo sostenibile è definito come "sviluppo che soddisfa i requisiti delle generazioni attuali senza interferire con la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie esigenze o di selezionare le proprie scelte di vita".
Conclusione principale dell'architettura sostenibile:
- L'architettura sostenibile include una strategia di conservazione energetica e ambientale deliberata nella progettazione di ambiente di costruzione.
- Il design passivo di costruzione solare, che non ha bisogno di installare dispositivi solari attivi come celle fotovoltaiche o pannelli di acqua calda solare, può raccogliere energia solare in modo efficace.
- I design a bassa energia utilizzano materiali di recupero del calore con alta massa termica e un buon isolamento per impedire la fuga del calore.
- I progetti di salebox, comuni nelle strutture climatiche fredde come le salebox coloniali americane, sono un meraviglioso esempio storico di efficienza del calore focalizzato in una costruzione su piccola scala.
- I pannelli solari sono generalmente orientati al sole, consentendo ai pannelli fotovoltaici di raccogliere quanta più energia possibile.
- I pannelli solari con un corretto orientamento rivolto a sud generano la massima energia dell'emisfero settentrionale.
- Per migliorare l'efficienza a livello invernale, il collettore può essere inclinato al di sopra della latitudine orizzontale +15 °.
- Le pompe di calore della fonte d'aria sono economiche rispetto ad altri sistemi di pompe di calore.
- Le pompe di calore a terra (a volte chiamate geotermiche) possono raggiungere livelli di efficienza energetica dal 40 al 60 percento in più rispetto ai loro concorrenti.
- La distinzione tra i due tipi di pompe di calore è che uno dei suoi scambiatori di calore è sottoterra, mentre l'altro no.
- Un sistema di pompaggio di calore è due volte più costoso di un sistema di pompa di calore convenzionale.
- I materiali da costruzione vengono utilizzati quando possibile, a basso impatto.
- I COV hanno un'elevata pressione di vapore e una bassa solubilità in acqua, causando sintomi simili alla sindrome da costruzione dei malati.
- Un edificio è considerato verde se aiuta a ridurre al minimo il suo impatto sull'ambiente naturale e sulla salute dei residenti.
- Le merci sostenibili minimizzano l'effetto ambientale utilizzando articoli eticamente ottenuti come completamente rinnovabili o raccolti in modo sostenibile.
Scritto da
BrookPad Squadra